
Marisa collabora come thinking partner, facilitatore, advisor e coach con senior leader e i loro team sullo sviluppo di programmi che si focalizzano sui temi di cambiamento, apprendimento e crescita, sia individuale che a livello di organizzazione.
Con un approccio sistemico, che deriva dalla comprensione dell’importante interconnessione tra le dinamiche e umane e quelle di business, affianca i clienti nello sviluppo di modi di pensare innovativi e nel miglioramento dei livelli di flessibilità e proattività al fine di realizzare una crescita sostenibile e di raggiungere i risultati voluti.
Marisa è anche docente al CUOA, Centro Universitario di Organizzazione Aziendale di Vicenza, nel Execuitive MBA su temi relativi a cambiamento, leadership, team e coaching.
Nella prima parte della sua carriera, Marisa è stata per oltre 15 anni Amministratore Delegato di un’azienda in rapida crescita che forniva alle organizzazioni servizi di formazione nel campo della comunicazione e delle lingue straniere. In seguito è stata per 10 anni un partner di un gruppo globale di consulenza e coaching specializzato in iniziative di cambiamento su vasta scala.
Nel 2002 Marisa si trasferì a Washington D.C dove seguì un Master in ‘Organizational Sciences-Organizational Management’ alla George Washington University, e in Leadership Coaching alla Georgetown University. Al suo ritorno in Italia è diventata un membro dell’International Coach Federation e fu parte del Executive Board di ICF Italia.