
Laura
Belluco
Senior Executive Coach
Milan, Italie
-
🇮🇹Italien
-
🇬🇧Anglais
-
🇫🇷Français
Esperienza di coaching
- Coach con credenziale PCC – ICF Global dal 2010
- Team Coach formata presso Future Academy
- Oltre 3000 ore di corporate, executive e team coaching dal 2010
Percorso di carriera
- Partner – Foresight Coaching & Consultance
- Marketing & Communication Manager – Coco’s SPA
- Account Supervisor – D’Arcy Mesius Benton & Bowls
Impegni personali
- CIYO Faculty – Ashland Institute USA
- Membro Comitato Direttivo ICF Italia (2016-2017) e volontaria
- Membro del Complexity Institute
Titoli accademici
- Master in Coaching Corporate CoachU
- Master in Corporate Communication (MCA) – Venezia Università Ca’ Foscari – UPA
- Laurea in Scienze Politiche – Università di Padova
Médias & publications
- Relatore alla XVI Conferenza Nazionale ICF Italia: « Ecologia delle relazioni »
- Relatore alla XII Conferenza Nazionale ICF Italia: « Fare bene, facendo il bene. Il ruolo del Coaching nel nuovo modello di Impresa sostenibile ».
Appassionata, intuitiva, strategica
All we need is love.
John Lennon
Percorso di carriera narrativo
Per circa otto anni è stata Account Supervisor in uno dei più importanti network pubblicitari a livello internazionale a Milano. Ha lavorato per conto di aziende e multinazionali e ha avuto modo di sviluppare un approccio strategico al business e di acquisire ottime capacità gestionali, organizzative e di coordinamento dei team. Al termine di quella entusiasmante esperienza ha colto che il suo punto di attenzione erano le persone, più che i marchi e il mercato e, nonostante una carriera in crescita, ha pianificato una svolta professionale che l’ha avvicinata al mondo del coaching.
Esperto allenatore
Come Executive Coach, Facilitatrice e Formatrice dal 2010 supporta leader, manager e team in percorsi di trasformazione autentica, per affrontare sfide cruciali del cambiamento in contesti incerti e complessi, grazie al potenziamento della propria leadership e a una prospettiva sistemica. Profondamente sensibile ai temi della sostenibilità e dell‘equità di genere, si è specializzata al MIT di Boston con Otto Scharmer nella U-Theory, la più avanzata tecnologia di innovazione sociale. Attraverso questo modello è impegnata a promuovere il cambio di paradigma dall’ego-sistema all’eco-sistema, attraverso progetti di cambiamento organizzativo culturali e strategici, legati agli obiettivi dell’Agenda ONU 2030. E’ inoltre Faculty del programma internazionale di sviluppo della leadership femminile CIYO Coming into your own dell’Ashland Insitute.
Cosa dicono di voi in Turningpoint
Laura è orientata al futuro e pragmatica allo stesso tempo. Curiosa e perspicace nelle sue riflessioni, delicata ed elegante nell’essere presente con energia e disponibilità.